Eccellenza odontoiatrica
attraverso l’Innovazione
Crediamo che la qualità delle cure passi anche dall’adozione delle tecnologie più avanzate. Ogni strumento presente nel nostro studio è scelto per offrire diagnosi più accurate, trattamenti su misura e un’esperienza confortevole. L’innovazione è per noi il mezzo attraverso cui garantire risultati eccellenti, sicuri e duraturi per ogni paziente.

Tecnologia che si prende cura di te
Innovazione, precisione e comfort per offrirti diagnosi accurate e trattamenti su misura,
in ogni fase della vita.

Ortopantomografia
L’ortopantomografia è una tecnica diagnostica radiografica fondamentale che consente una visione panoramica completa dell’arcata dentale superiore e inferiore, comprendendo denti, seni mascellari e cavità nasali. Questo esame risulta particolarmente utile per offrire al medico una visione d’insieme chiara e dettagliata della struttura ossea e delle condizioni generali del cavo orale.
Grazie alla sua capacità di individuare tempestivamente anomalie e problematiche, rappresenta uno strumento prezioso per la diagnosi e la pianificazione di trattamenti personalizzati. Permette di rilevare con precisione eventuali patologie gengivali, fratture della mascella, denti inclusi o in fase di sviluppo, e di valutare lo stato dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).
Per il paziente, ciò si traduce in un percorso diagnostico rapido, non invasivo e sicuro, che favorisce interventi tempestivi e mirati, migliorando la qualità delle cure e contribuendo al mantenimento della salute orale nel tempo.

Teleradiografia e Radiologia Carpale
La teleradiografia è una tecnica radiografica avanzata che consente di studiare con precisione le relazioni tra i denti, le ossa mascellari e i tessuti molli del viso. Si tratta di un esame fondamentale nella fase di diagnosi ortodontica, in quanto permette allo specialista di ottenere una visione completa e tridimensionale della struttura cranio-facciale. Questo consente di pianificare con maggiore accuratezza un trattamento ortodontico personalizzato, basato sulle reali esigenze morfologiche del paziente.
Un ulteriore vantaggio è dato dall’integrazione con la radiologia carpale, effettuata tramite uno specifico supporto che consente di eseguire scansioni di mani e polsi. Questa indagine è particolarmente utile nei pazienti in età evolutiva: attraverso l’analisi dello sviluppo osseo, lo specialista può determinare con precisione l’età biologica del bambino, spesso diversa da quella anagrafica.
Per il paziente – e soprattutto per i più piccoli – questo approccio integrato significa maggiore accuratezza diagnostica, trattamenti più efficaci e interventi eseguiti nel momento più opportuno per garantire uno sviluppo armonico e naturale del volto e della dentatura.

Cone Beam 3D
La tecnologia Cone Beam è una delle innovazioni più avanzate in ambito diagnostico odontoiatrico, in grado di generare immagini tridimensionali ad altissima definizione. Questo strumento rappresenta la scelta ideale per una valutazione dettagliata e accurata dei siti implantari, fornendo allo specialista tutte le informazioni necessarie per una pianificazione chirurgica precisa e sicura.
Attraverso le immagini ottenute con la Cone Beam, è possibile analizzare con esattezza l’altezza, la profondità e la densità dell’osso, individuare con chiarezza la posizione del nervo alveolare e del forame mentoniero, ed evidenziare la presenza di eventuali patologie o anomalie strutturali non visibili con esami tradizionali.
Per il paziente, tutto questo si traduce in maggiore sicurezza, comfort e personalizzazione del trattamento: gli impianti vengono posizionati con estrema precisione, riducendo al minimo i rischi e aumentando le probabilità di successo a lungo termine. Inoltre, l’esame è rapido, non invasivo e con una dose di radiazioni sensibilmente ridotta rispetto alla TAC tradizionale.

Scanner per Impronte Digitali
Lo scanner per impronte digitali è uno strumento di ultima generazione che ha rivoluzionato il modo di acquisire le impronte dentali, rendendo il processo molto più preciso, rapido e confortevole rispetto ai metodi tradizionali. Grazie a una piccola telecamera intraorale, è possibile rilevare in pochi minuti un’immagine tridimensionale ad alta definizione delle arcate dentarie e dei tessuti circostanti.
Questo tipo di tecnologia permette al professionista di ottenere un modello digitale estremamente dettagliato, utile per la progettazione di protesi, corone, apparecchi ortodontici e altri dispositivi personalizzati. L’eliminazione delle paste da impronta, spesso mal tollerate da alcuni pazienti, rende l’esperienza decisamente più gradevole e meno invasiva.
Per il paziente, affidarsi allo scanner digitale significa beneficiare di una diagnosi più accurata e di un piano di trattamento costruito su misura, con risultati estetici e funzionali di altissima qualità. Inoltre, la possibilità di visualizzare in tempo reale le immagini acquisite offre maggiore consapevolezza del proprio stato di salute orale e contribuisce a instaurare un dialogo più diretto e trasparente con lo specialista.
L’utilizzo dello scanner digitale rappresenta quindi un passo concreto verso un’odontoiatria più moderna, efficace e orientata al benessere del paziente.